Cerca
Festival della pizza
Festival della pizza
Dal 17 al 19 novembre presso la sala polivalente dell'ex bocciodromo Festival della pizza, che celebrerà uno dei piatti più conosciuti e amati in tutto il mondo, con la possibilità di gustare pizza tonda e al taglio, salata, fritta e dolce.
Venerdì apertura dalle 18.00 alle 21.00. Sabato e domenica dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 18.00 alle 21.00.
Il Paese dei Balocchi
Sabato 25 e domenica 26 novembredalle 10.00 alle 18.00 presso la sala polivalente dell'ex bocciodromo Il Paese dei Balocchi, un evento tutto dedicato ai più piccoli tra giochi, animazione, truccabimbi, aree ludiche e ricreative, con stand enogastronomici e cucina aperta a pranzo.
We wish you a Muffins Christmas
Sabato 16 dicembre alle 16.30 presso il Teatro di Santa Maria Maggiore, I Muffins presentano lo spettacolo “We wish you a Muffins Christmas”, divertentissimo concerto adatto a tutta la famiglia per festeggiare insieme la magia del Natale attraverso i momenti più dolci, romantici ed emozionanti dei migliori cartoni animati.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Il servitore di due padroni
Venerdì 17 novembre alle 21 presso il Teatro di Santa Maria Maggiore, la Compagnia di Corte porterà sul palco “Il servitore di due padroni” di Carlo Goldoni.
Costo del biglietto: 7 euro intero, 5 euro ridotto (under 18 e over 65). Entrata gratuita per le persone diversamente abili.
Babà al veleno
Il 12 gennaio alle 21 presso il Teatro di Santa Maria Maggiore, il Teatro Armathan porta sul palco “Babà al veleno”, scritto e diretto da Marco Cantieri. Una commedia divertente, tutta al femminile, ricca di colpi di scena e con un finale sorprendente.
Costo del biglietto: 7 euro intero, 5 euro ridotto (under 18 e over 65). Entrata gratuita per le persone diversamente abili.
Elisir d’amor
Il 26 gennaio alle 21 presso il Teatro di Santa Maria Maggiore, la compagnia El Gavetin presenta “Elisir d’amor”, spettacolo divertente e coinvolgente dove l'interprete, accompagnato dalla voce di una cantante e da un musicista, entusiasma, appassiona, diverte, stimola, seduce mescolando il racconto con il canto e coinvolgimento del pubblico.
Un cretino è per sempre
Il 15 marzo alle 21 presso il Teatro di Santa Maria Maggiore, "Un cretino è per sempre" la nuova divertente commedia di Estravagario Teatro. Il testo scritto da Carlo Saglia è una commedia brillante dai toni dolci e amari che diverte e con ironia fa riflettere sulle imprevedibili conseguenze delle nostre azioni.
Costo del biglietto: 7 euro intero, 5 euro ridotto (under 18 e over 65). Entrata gratuita per le persone diversamente abili.
Incontro con l’autrice - VALERIA CORCIOLANI
Venerdì 17 novembre ore 18.00 - Incontro con l’autrice
VALERIA CORCIOLANI presenta il suo libro "LA REGINA DEI COLORI" Edito da Rizzoli
BIBLIOTECA Luigi Motta Piazzale Vittorio Veneto 101, Bussolengo
INGRESSO GRATUITO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA CAPIENZA DELLA SALA
Incontro con l'autore - MARIAPIA VELADIANO
27 ottobre ore 18.00 - Incontro con l’autrice
MARIAPIA VELADIANO presenta il suo libro "QUEL CHE CI TIENI VIVI" Edito da Guanda
BIBLIOTECA Luigi Motta Piazzale Vittorio Veneto 101, Bussolengo
INGRESSO GRATUITO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA CAPIENZA DELLA SALA
Concerto in Piazzetta
Venerdì 22 luglio alle ore 21:00 spazio al Corpo Bandistico "Città di Bussolengo" per il Concerto in Piazzetta.
Direttore: M° Luciano Brutti
Incontriamoci al BABY PIT STOP - Letture
Inauguriamo il mese di Agosto con NATI PER LEGGERE!!
Sapete quanto la lettura ad alta voce offra numerosi benefici per bimbi grandi,
piccoli e piccolissimi già nel pancione della mamma?
Insieme a Gloria Gragnato, volontaria Npl venite a trascorrere una mattinata in nostra compagnia e insieme ai bellissimi libri della letteratura per l’infanzia.
Gli incontri si svolgeranno dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
BABY PIT STOP - Malattie stagionali e raffreddamento
Giovedì 27 ottobre parleremo di un tema caro ai genitori, MALATTIE STAGIONALI E DA RAFFREDDAMENTO insieme alle pediatre del territorio. Scopriamo insieme le buone pratiche di prevenzione e quando è importante contattare il pediatra.
Dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono gratuiti ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com
Mito’s Pop Simphony Orchestra
Lunedì 8 agosto spazio al concerto di Mito’s Pop Simphony Orchestra, ospitato dal Mercato
Ortofrutticolo alle 21:00.
Giovanni e la sua fattoria
Evento per bambini da 5 a 10 anni
Sabato 6 agosto dalle 17 alle 18.30 - Località Cioi, Bussolengo
Iscrizioni entro il 5 agosto via email, scrivendo a groove.energy22@gmailcom
L’evento “Giovanni e la sua fattoria”, è organizzato dai ragazzi di Groove Energy, un progetto che intende coinvolgere i giovani nell’elaborazione e realizzazione di iniziative volte a favorire l’incontro tra persone in modo trasversale e intergenerazionale.
8 agosto 2022 Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Il Comune di Bussolengo si unisce al ricordo commosso di tutti i nostri connazionali caduti sul lavoro in italia e nel mondoSentieri letterari in collina - Escursione al Progno dei Santi
Sentieri letterari in collina - Escursione al Progno dei Santi
VENERDÌ 2 SETTEMBRE 2022 ore 18.00
Programma:
- ore 17.45 ritrovo al parcheggio Eurospin di Bussolengo;
- ore 18.00 partenza.
Cammineremo alternando ai passi brevi letture tratte dalla bibliografia della Maratona per raggiungere l'azienda agricola il Pignetto di Adriano Morando e la sua famiglia per un momento conviviale, ammirando il nostro territorio dalle prime colline che abbracciano il Lago di Garda.
In allegato il programma.
Numero di pronto intervento Gei
800330315 è il numero di pronto intervento Gei, concessionaria del servizio di distribuzione gas metano, attivo 24h, 365 giorni l'anno.Come faccio ad accedere ai servizi del portale e firmare documenti usando la tessera sanitaria (TS-CNS) se ne ho ricevuta una senza microchip?
L'attuale carenza mondiale di semiconduttori, le materie prime necessarie alle realizzazione di componenti elettronici, ha costretto il Ministero dello Sviluppo Economico a sostituire una parte delle tessere sanitarie in scadenza, munite di microchip, con nuove tessere che ne sono prive.
Come faccio a verificare la versione del PDF?
Per verificare la versione di un PDF devi semplicemente aprire il file con Adobe Reader e cliccare sulla voce File > Proprietà nel menu in alto a sinistra. Potrai consultare la versione nel campo Versione del PDF.

ROLLERDAY
Domenica 2 ottobre presso gli impianti sportivi di via Molinara (entrata lato Carabinieri) arriva il Roller Day: una giornata per provare a pattinare con tante esibizioni e giochi.
PROGRAMMA
15:00 apertura
15:30 Esibizione delle Rotelle Scintillanti!
16:00 Percorsi/giochi per vari livelli (base, medio, avanzato)
17.00 Giochiamo a Rollerball 1
7.30 Sorprese per i bambini partecipanti
18:00 pattinata libera per esperti.
In allegato la locandina dell'evento.