Cerca
Baby Pit Stop: Comunicazione di coppia
Giovedì 7 settembre insieme alla Dott.ssa Psicologa Neonatale Roberta Salomoni si parlerà della COMUNICAZIONE DI COPPIA quando la famiglia si allarga.
Dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono gratuiti ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com.
In allegato il programma completo di Incontriamoci al BABY PIT STOP del mese di settembre 2023.
Baby Pit stop: Pannolini lavabili
Giovedì 14 settembre ritorniamo a parlare dei PANNOLINI LAVABILI, come usarli e come sceglierli insieme ad Ilaria, consulente pannolini lavabili e babywearing.
Dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono gratuiti ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com.
Baby Pit Stop: Nati per Leggere
Giovedì 21 settembre appuntamento con NATI PER LEGGERE. Insieme a Federica Dona, volontaria Npl scopriremo le meraviglie della letteratura per l’infanzia e non dimenticate di portare con voi il vostro libro del Cuore da leggere insieme.
Dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono gratuiti ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com.
Baby Pit Stop: Pavimento pelvico
Giovedì 28 settembre Il terzo giovedì del mese non può mancare l’appuntamento con NATI PER LEGGERE. Insieme a Federica Dona, volontaria Npl scopriremo le meraviglie della letteratura per l’infanzia e non dimenticate di portare con voi il vostro libro del Cuore da leggere insieme!
Dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono gratuiti ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com.
Un fiume di parole - laboratorio di lettura
Venerdì 29 settembre alle 9.30 - Boschetta Villa Spinola, via Citella
Maratona di lettura "Il Veneto legge" 2023: Lettrici volontarie con Renato Parisi propongono: “UN FIUME DI PAROLE” laboratorio di lettura per gli alunni delle classi quarte Scuola Primaria.
In caso di maltempo posticipata a venerdì 06 ottobre alle 9.30.
Letture dal libro “Vajont senza fine”
Venerdì 29 settembre alle 18.00 - Biblioteca, Piazzale V. Veneto 110 Bussolengo
Maratona di lettura "Il Veneto legge" 2023: dal libro “Vajont senza fine” di Mario Passi, letture e chiacchierata letteraria con i gruppi di lettura LEGGERE A PERDIFIATO e LEGGINSIEME.
Un fiume di storie: letture per bambini
Sabato 30 settembre alle 10.00 - Biblioteca Piazzale V. Veneto 110 Bussolengo
Maratona di lettura "Il Veneto legge" 2023: i volontari di NATI PER LEGGERE propongono “UN FIUME DI LIBRI”, letture per bambini 2/5 anni tratte dalla bibliografia regionale
Festa dello Sport
9 settembre dalle 9.00 alle 23.00
FESTA DELLO SPORT presso gli Impianti Sportivi di Via Molinara
Festa della parrocchia di Cristo Risorto
al 1 al 10 settembre dalle 19.00 alle 23.00
43° FESTA DELLA PARROCCHIA DI CRISTO RISORTO in Via Cristoforo Colombo 3
Festa di fine Estate
Festa di Fine Estate in Piazzale Vittorio Veneto sabato 16 e domenica 17 settembre
Sabato sera alle 21:30 lo spettacolo travolgente dei Sangue Blues, una delle ultime vere e proprie rhythm' blues band che propone un repertorio che spazia dai classici di Wilson Pickett, Otis Redding, Ray Charles fino al funky soul di James Brown ed Etta James.
International Street Food
22, 23 e 24 settembre dalle 12.00 alle ore 23.00
INTERNATIONAL STREET FOOD in Piazza del Grano
Consiglio comunale giovedì 7 settembre 2023 alle 20.30
Giovedì 7 settembre alle 20.30 si terrà il Consiglio comunale presso la sala consiliare del Municipio. Clicca sulla news per consultare l'ordine del giornoDall’Eroica alle strade bianche. Il cicloturismo come opportunità di sviluppo per il territorio
VENERDÌ 15 SETTEMBRE ORE 20.30
Aula magna “Beni Montresor” via Martiri delle Foibe, 30
Dall’Eroica alle strade bianche. Il CICLOTURISMO come OPPORTUNITÀ di SVILUPPO per il TERRITORIO
GIANCARLO BROCCI, ideatore de “L’Eroica” dialoga con Isaia Spinelli e Beppe Muraro
INGRESSO LIBERO
Annullamento presentazione progetto cava Colombare del 6 settembre
Viene annullata la presentazione al pubblico del progetto di messa in sicurezza e ripristino ambientale della cava denominata "Colombara" prevista il 6 settembre a BussolengoNotte sotto le stelle - Il cielo in una villa
Organizzata dalla Pro Loco Comune di Bussolengo con il patrocinio del Comune
Il 23 settembre dalle 21 a Villa Spinola, via Citella 50
Osservazione delle stelle con l'associazione Astronomia Spiccia.
Rinfresco offerto dalla Pro loco
Ingresso libero
Cosa si intende per residenza e per domicilio?
La differenza è definita dal Codice Civile:
- la residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale
- il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi.