Cerca
Sentieri di libri
Venerdì 30 settembre alle 9
Boschetta/Villa Spinola, Via Citella 48 Bussolengo
"SENTIERI DI LIBRI"
Laboratori di lettura per gli alunni delle classi quarte della scuola primaria
In allegato la locandina dell'evento
Libri sul sentiero
"LIBRI SUL SENTIERO"
per bambini dai 2 ai 5 anni
Sabato 1 ottobre alle 10
Parco Sampò, Via Mazzini 126 Bussolengo
In allegato la locandina dell'evento
Intitolazione piazzale antistante Strada San Vittore al Maestro Shinpo Matayoshi
Sabato 24 settembre a Bussolengo intitolazione del piazzale antistante Strada San Vittore al Maestro Shinpo Matayoshi, alla presenza delle autorità e del Console Generale del Giappone Amamiya Yuji, su proposta presentata dall’Associazione italiana Kobudo di Okinawa.
Programma della cerimonia:
ore 10:00 - Arrivo in Piazza XXVI Aprile e saluti delle Autorità;
ore 10:30 - Visita guidata alla chiesa di San Valentino;
Il cielo in una villa
Torna anche quest'anno l'appuntamento con l'iniziativa "Il cielo in una villa", dedicato all'osservazione astronomica.
Appuntamento il 26 settembre dalle 20.00 a Villa Spinola.
Evento gratuito a posti limitati.
Per prenotazioni scrivi a: astronomiaspiccia@gmail.com
In allegato la locandina dell'evento
Tipiko Marchigiano Street Food
Piazza dello Zodiaco il 6, 7, 8 e 9 Ottobre ospita la manifestazione TIPIKO MARCHIGIANO con prodotti tipici marchigiani.
Apertura stand enogastronomici giovedì 6 ottobre h.18. Tutti gli altri giorni apertura h.11/24 orario continuato, anche d’asporto. – ingresso libero.
Incontriamoci al BABY PIT STOP - Arte terapia
Vi aspettiamo con un appuntamento nuovissimo per la scoprire l’ARTE TERAPIA.
In questo spazio di incontro venite a regalarvi una coccola di colore, emozioni e condivisione, partecipando ad un’attività esperienziale accompagnati dall’arteteraputa Dott.ssa Donata Martignago. Non è necessario possedere nessuna competenza artistica, ma solo la voglia di sperimentare con noi!
Gli incontri si svolgeranno dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Bussolengo e il PNRR
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Baby Pit Stop - 7 luglio
Iniziamo il mese parlando di ALLATTAMENTO…è vero che dopo uno spavento il latte scompare? E che devo aspettare qualche ora prima di riattaccare il bambino al seno per far riposare il suo stomaco? E’ vero che per smettere di allattare devo fasciare il seno? E’ vero che se ho un allattamento misto non posso più tornare ad allattare esclusivamente al seno? Sfatiamo un po’ di falsi miti insieme alla dott.ssa ostetrica Sonia Rota.
Baby Pit Stop - 14 luglio
Ritorniamo a parlare di BABYWEARING. Vieni a scoprire i benefici del portare, ma soprattutto come portare correttamente e che supporti sono adatti a genitori e bambini anche in estate!! Vi aspettiamo insieme a Emilia Cristofori, consulente Babywearing Italia
Gli incontri si svolgeranno dalle h 10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono GRATUITI ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com.
Baby Pit Stop - 21 luglio
Ritorna l’appuntamento fisso con NATI PER LEGGERE, ma stavolta…in MUSICA!! Scopriamo insieme il decimo buon motivo per leggere assieme ai nostri bambini in compagnia di Federica Dona, volontaria Nati per Leggere accompagnata dalla chitarra di Luca Lonardoni.
Gli incontri si svolgeranno dalle h 10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono GRATUITI ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com.
Baby Pit Stop - 28 luglio
È arrivato lo SVEZZAMENTO!! Rispetto a qualche anno fa, le buone pratiche per introdurre cibi diversi dal latte sono cambiate. Cosa c’è di nuovo oggi? Come iniziare questa nuova fase con serenità e consapevolezza? Ne parleremo insieme alla Dott.ssa Stella Lonardi, pediatra.
Gli incontri si svolgeranno dalle h 10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Letture in occasione del cinquantenario dalla morte di DINO BUZZATI
Giovedì 14 luglio alle 21.00 a Villa Spinola si terrà il 1° Riscaldamento per la Maratona di lettura 2022, con letture in occasione del cinquantenario dalla morte di DINO BUZZATI.
I gruppi di lettura Leggere a perdifiato e Legginsieme con Laura Lenci, ci accompagneranno in questo percorso.
Incontro con l'autore Luca Bianchini
Giovedì 7 LUGLIO ore 21.00, VILLA SPINOLA via Citella 50, Bussolengo
Incontro con l’autore:
LUCA BIANCHINI
presenta il suo ultimo libro
LE MOGLI HANNO SEMPRE RAGIONE
edito da Mondadori
In allegato la locandina dell'evento
Aperitivo sul ponte
𝘼𝙋𝙀𝙍𝙄𝙏𝙄𝙑𝙊 𝙎𝙐𝙇 𝙋𝙊𝙉𝙏𝙀
Dall'8 al 10 luglio sullo storico ponte tra Pescantina e Bussolengo
Potrete degustare selezionate 𝘽𝙄𝙍𝙍𝙀 𝘼𝙍𝙏𝙄𝙂𝙄𝘼𝙉𝘼𝙇𝙄 e 𝙍𝙄𝘾𝙀𝙍𝘾𝘼𝙏𝙄 𝘾𝙊𝘾𝙆𝙏𝘼𝙄𝙇𝙎 a base di PESCA.
Il tutto accompagnato da specialità culinarie.
In allegato la locandina dell'evento.
Consiglio comunale giovedì 7 luglio alle 18
Giovedì 7 luglio alle 18 si terrà in Consiglio comunale in presenza. Clicca qui per consultare l'ordine del giorno della sedutaQuali sono i codici tributo F24 più ricorrenti?
I codici tributo F24 più ricorrenti sono quelli indicati sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Selezione di opere da esporre in occasione della 48° Mostra delle pesche domenica 31 luglio 2022
La selezione è aperta ad artisti residenti a Bussolengo che potranno esporre a titolo gratuito le proprie opere domenica 31 luglio 2022 in occasione della Mostra delle peschePremio eccellenze scolastiche 2021/22: domande entro le 12.30 del 2 agosto 2022
Entro le 12.30 del 2 agosto 2022 è possibile fare domanda per Premio eccellenze scolastiche anno scolastico 2021/2022Nuova disciplina del permesso di soggiorno permanente UE
La Legge 23 dicembre 2021, n. 238 ha modificato la disciplina relativa al permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.Concerto Corpo Bandistico Città di Bussolengo
Giovedì 28 luglio ore 21.15
Piazza XXVI Aprile
Concerto del Corpo Bandistico Città di Bussolengo