Cerca
Presentare una pratica edilizia
Le pratiche edilizie dovranno essere compilate e trasmesse agli enti competenti esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it, punto d’accesso unico per l’intera gestione del procedimento.
Richiedere il certificato di destinazione urbanistica
Le richieste di certificato di destinazione urbanistica (C.D.U.) dovranno essere compilate e trasmesse agli enti competenti esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale www.impresainungiorno.gov.it, punto d’accesso unico per l’intera gestione del procedimento.
Urbanistica
Il Servizio Urbanistica fa parte dell’Area Servizi Tecnici ed opera per la corretta gestione del territorio comunale attraverso la definizione del Piano Regolatore Comunale (PRC), che è lo strumento di governo del territorio, che si coordina con i livelli di pianificazione superiore, di Provincia, Regione e Stato.
Il PRC si articola in disposizioni strutturali (PAT) e disposizioni operative (PI).
Le competenze della Direzione possono sintetizzarsi nelle seguenti attività:
Cosa è PagoPA?
Tra i diritti dei cittadini e delle imprese sanciti dal Codice dell'Amministrazione Digitale c'è quello ad effettuare i pagamenti con modalità informatiche (Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art.
Cos'è l'ISEE?
L'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è un parametro che permette di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
Come fare per calcolare l'ISEE?
Per calcolare l'ISEE devi presentare una dichiarazione, definita Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A?
Oltre ai più noti programmi di Adobe Systems, MS Office e Open Office, è possibile trovare in internet numerosi programmi gratuiti sia offline sia online che consentono di salvare un file in formato PDF/A.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.