Cerca
Torna il PIEDIBUS: riunione informativa il 20 settembre alle 20.30
Anche quest'anno torna il PIEDIBUS, per andare a scuola a piedi in modo divertente, sano ed ecologico. La riunione informativa si terrà mercoledì 20 settembre alle 20.30, presso la sala parrocchiale di Cristo Risorto.Censimento della Popolazione e delle abitazioni - edizione 2023
ll 2 Ottobre inizia il Censimento della Popolazione e delle abitazioni - edizione 2023 - e termina il 22 dicembre, coinvolgendo 252 famiglie del Comune di Bussolengo.Ponti tra Pescantina e Bussolengo chiusi per lavori
Chiusura dei ponti di collegamento tra i Comuni di Bussolengo e Pescantina.Annullato lo Street Food Festival previsto nei giorni 22-23-24 settembre
Annullato causa maltempo lo Street Food Festival in Piazza del Grano previsto nei giorni 22-23-24 settembre.Il comune di Bussolengo aderisce dal 2016 all’associazione Avviso Pubblico
Il comune di Bussolengo aderisce dal 2016 all’associazione Avviso Pubblico, un’associazione nazionale di amministratori pubblici che si impegnano concretamente per promuovere la cultura della legalità, della cittadinanza responsabile e contro tutte le mafie.Il Comune di Bussolengo con la cooperativa Hermete invita le aziende del territorio
Una serata per scoprire come concretamente può esprimersi la responsabilità sociale di un'impresa nel territorio in cui abita. Verranno proposte sfide concrete per dare un ruolo attivo alle imprese nella crescita della comunitàConsiglio Comunale martedì 26 settembre 2023, ore 20.30
Martedì 26 settembre 2023 ore 20.30 seduta del Consiglio comunale. Clicca sulla news per conoscere l'ordine del giornoL'asilo nido Il Germoglio invita le famiglie lunedì 25 settembre
Lunedì 25 settembre alle 16.30 invito per le famiglie di Bussolengo con bambini/e da 0 a 3 anni che non frequentano la scuola dell'infanzia.Presentazione "Donne al centro: consapevolezza, sicurezza e prevenzione" martedì 3 ottobre alle 20.30
Un programma teorico-pratico per acquisire concetti e strumenti base della difesa personale sperimentando in sicurezza colpi, difesa verbale ed alcuni principi di difesa fisica.Giornata del Donatore - AVIS
Giornata del Donatore AVIS di Bussolengo. Domenica 1 OTTOBRE 2023.Chiusura uffici comunali mercoledì 04 ottobre 2023
Mercoledì 4 ottobre 2023 gli uffici rimarranno chiusi al pubblico dalle ore 8:30 alle ore 10.30.SAM - Settimana Mondiale Allattamento 2023
Festeggiamo insieme la SAM - Settimana Mondiale Allattamento con due appuntamenti imperdibili presso la Biblioteca L.Motta a Bussolengo.Sospensione della circolazione sulla ciclabile dell'Adige Sole a tratti
Sospensione della circolazione sulla pista ciclabile dell'Adige Sole a tratti per manutenzione. Leggi la news per conoscere i dettagli dell'interventoFesta dei Nonni - Circolo anziani
Festeggiamo insieme la Festa dei Nonni a Bussolengo. Il sindaco, a nome dell’Amministrazione comunale, porgerà gli auguri a tutti i nonni.
Domenica 1 ottobre ore 12:00 soci del CIRCOLO ANZIANI - FENALC.
In allegato il programma completo delle iniziative previste per la Festa dei Nonni.
Festa dei Nonni - Centro anziani IPAB
Festeggiamo insieme la Festa dei Nonni a Bussolengo. Il sindaco, a nome dell’Amministrazione comunale, porgerà gli auguri a tutti i nonni.
Lunedì 2 ottobre ore 10:00 ospiti del CENTRO ANZIANI - IPAB.
In allegato il programma completo delle iniziative previste per la Festa dei Nonni.
Festa dei Nonni - Università popolare
Festeggiamo insieme la Festa dei Nonni a Bussolengo. Il sindaco, a nome dell’Amministrazione comunale, porgerà gli auguri a tutti i nonni.
Mercoledì 4 ottobre ore 15:30 frequentanti l’UNIVERSITÀ POPOLARE - AUSERpresso il Teatro Parrocchiale S.Maria Maggiore.
In allegato il programma completo delle iniziative previste per la Festa dei Nonni.
Leggere che stile
Tornano gli incontri del gruppo di lettura "Leggere che Stile" insieme a Marco Cantoni presso la Biblioteca Luigi Motta. Per lettori dai 18 anni.
Si parte il 10 ottobre alle 20:45.
Presentazione progetto per la ex cava "Colombara" il 2 ottobre al teatro parrocchiale
Lunedì 2 ottobre alle 20:30 presso il teatro parrocchiale di Bussolengo presentazione al pubblico del progetto per la ex cava ColombaraAllattamento e lavoro
Martedì 3 ottobre ore 20.00 presso la Biblioteca Luigi Motta
ALLATTAMENTO E LAVORO - Opportunità ed esperienze del territorio
Interventi:
• Pediatre Dott.ssa L. Martinati e M. Benedetti;
• Ostetriche del Consultorio;
• Avvocato Dott.ssa Elisa Zampieri;
• Esperienze di Mamme e Azienda del Territorio.
PARTECIPAZIONE GRATUITA
Priorità ai residenti - disponibilità posti limitata.
È RICHIESTA PRENOTAZIONE VIA MAIL PER I LABORATORI
Mail: servizieducativi@comune.bussolengo.vr.it
Settimana Mondiale dell'Allattamento
Giovedì 5 ottobre ore 9.00 presso la Biblioteca Luigi Motta
Ore 9.00 - 9.30 Accoglienza dei partecipanti.
Ore 9.30 - 11.00 Le professioniste del territorio raccontano le buone pratiche per conciliare genitorialità e lavoro
COFFEE BREAK.
Ore 11.30 laboratori dedicati alle mamme e bambini 0-12 mesi.