Cerca
G. Bergamaschi, S. Benini, G. Tomazzoni - L’Avventura di Lucio
Rassegna d’autore percorso sul cantautorato italiano e internazionale
Giovedì 17 agosto ore 21 in Piazza XXVI Aprile
Giuliana Bergamaschi, Stefano Benini, Gianni Tomazzoni “L’Avventura di Lucio”
Dalle 19.30 food truck e gelato artigianale
Clicca qui per consultare il programma completo del San Rocco Music Festival
Deborah Kooperman e Federico Fuggini - Women in song
Rassegna d’autore percorso sul cantautorato italiano e internazionale
Venerdì 18 agosto ore 21 in Piazza XXVI Aprile
Deborah Kooperman e Federico Fuggini “Women in song”
Dalle 19.30 food truck e gelato artigianale
Clicca qui per consultare il programma completo del San Rocco Music Festival
SmogMagica - Tu chiamale se vuoi...
Rassegna d’autore percorso sul cantautorato italiano e internazionale
Sabato 19 agosto ore 21 in Piazza XXVI Aprile
SmogMagica “Tu chiamale se vuoi...”
Dalle 19.30 food truck e gelato artigianale
Clicca qui per consultare il programma completo del San Rocco Music Festival
Manuel Malò Band - Ma come fanno i marinai
Rassegna d’autore percorso sul cantautorato italiano e internazionale
Domenica 20 agosto ore 21 in Piazza XXVI Aprile
Manuel Malò Band “Ma come fanno i marinai”
Dalle 19.30 food truck e gelato artigianale
Clicca qui per consultare il programma completo del San Rocco Music Festival
Letture con Nati per leggere
Giovedì 3 agosto ore 10 letture in compagnia delle volontarie di NATI PER LEGGERE
Incontriamoci al BABY PIT STOP si svolge il giovedì alle 10:00 presso la Biblioteca Motta. Incontri gratuiti con prenotazione all’indirizzo mail bpsbussolengo@gmail.com
In allegato il programma del mese di agosto 2023
Incontro dedicato al gioco
Giovedì 31 agosto ore 10 incontro dedicato dedicato al gioco con noi la Dott.ssa Valentina Salzani, pedagogista ed educatrice
Incontriamoci al BABY PIT STOP si svolge il giovedì alle 10:00 presso la Biblioteca Motta. Incontri gratuiti con prenotazione all’indirizzo mail bpsbussolengo@gmail.com
Sospensione del servizio "Il Notaio riceve in Comune"
Per sopraggiunti impegni del notaio di Bussolengo, il servizio di consulenza "Il Notaio riceve in Comune" non riprenderà a settembre."Stella al Merito del Lavoro": istruzioni per le candidature 2023
Le proposte di candidature potranno essere inoltrate dalle aziende, dalle organizzazioni sindacali ed assistenziali o direttamente dai lavoratori interessati entro il termine tassativo del 16 ottobre 2023Bando per la concessione in comodato d'uso di una proprietà comunale: domande entro l'8 settembre
È stato pubblicato il bando di concorso per la formazione della graduatoria per la concessione in comodato d’uso di un alloggio di proprietà comunale presso gli impianti sportivi C. Adami. La scadenza per partecipare al bando è fissata all’8 settembre 2023Martedì 15 agosto non si svolgerà il mercatino dei produttori agricoli
Martedì 15 agosto 2023, nella giornata di Ferragosto, non si volgerà il mercatino settimanale dei produttori agricoli che riprenderà il 22 agostoBorse di studio della Regione Veneto: domande online dal 18 settembre al 20 ottobre
La domanda deve essere inviata online tramite il sito della Regione a partire dal 18 settembre 2023fino alle 12:00 del 20 ottobreIX Festa Scozzese
Da venerdì 25 a domenica 27 agosto a Bussolengo arriva la IX Festa Scozzese al parco di Villa Spinola.
Durante tutta la manifestazione sarà presente il Pub Scottish Birati dove gustare ottima birra e partecipare a giochi di abilità a premi e stand enogastronomici con specialità culinarie.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CNS?
La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere emesso solo dalle Pubbliche Amministrazioni (solitamente dalle Regioni, ma può trattarsi anche di Comuni o altri enti pubblici, tra cui le Camere di Commercio).
Inaugurazione "Lirica del Colore” mostra di pittura di Hui He e Leo Ferrioli
“Lirica del colore” è la mostra di pittura per festeggiare i 100 anni di Arena di Verona Opera Festival che si terrà presso la Galleria Masella, in Piazza XXVI Aprile 17, dal 2 settembre al 1 ottobre 2023. Organizzata con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura del Comune di Bussolengo.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando MyID?
MyID è un sistema federato di identificazione della Regione Veneto che permette agli utenti di accedere in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni. MyID mette a disposizione diverse modalità di accesso:
- SPID
- CieID
- CIE 2.0 o CNS.
Attenzione: le Pubbliche Amministrazioni che consentono l’accesso ai propri servizi online tramite MyID espongono un bottone di accesso dedicato:
Facebook Marketing
Sabato 2 settembre ore 9:00 - 13:00 presso la Palestra Digitale (sotto la biblioteca comunale Luigi Motta in piazzale Vittorio Veneto 101).
Target: aziende e cittadini.
Instagram per promuovere la propria attività
Sabato 9 settembre ore 9:00 - 13:00 presso la Palestra Digitale (sotto la biblioteca comunale Luigi Motta in piazzale Vittorio Veneto 101).
Target: aziende e cittadini.
Riunioni efficaci con gli strumenti digitali
Sabato 23 settembre ore 9:00 - 13:00 presso la Palestra Digitale (sotto la biblioteca comunale Luigi Motta in piazzale Vittorio Veneto 101).
Target: aziende e cittadini.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando SPID?
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è un’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con le quali è possibile accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Semplice, sicuro e veloce, puoi utilizzare SPID da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone.
Per ottenere le tue credenziali SPID consulta le informazioni pubblicate sul sito istituzionale di AgID.