Cerca
Concerto Mito’s Pop Symphony Orchestra
Lunedì 31 luglio alle 21:00 presso il Mercato Ortofrutticolo di via Molinara 50, concerto Mito’s Pop Symphony Orchestra, con la direzione artistica di Lino Venturini
Clicca qui per consultare il programma completo della Festa d'Estate e Mostra delle pesche 2023
Romeo e Giulietta
Ciclo di incontri culturali "Il simposio", in collaborazione con l'associazione La Goccia.
Gli incontri si terranno a Villa Spinola alle 20.45, l'ingresso è gratuito.
Donne nella commedia
Ciclo di incontri culturali "Il simposio", in collaborazione con l'associazione La Goccia.
Gli incontri si terranno a Villa Spinola alle 20.45, l'ingresso è gratuito.
Concerto di Natale del Corpo Bandistico Città di Bussolengo
Domenica 18 dicembre ore 17.00 presso il Montresor Hotel Tower - Sala Convegni "Aida" appuntamento con il tradizionale concerto di Natale del Corpo Bandistico Città di Bussolengo, diretto dal maestro Luciano Brutti.
Servizi Demografici chiusi il 24 dicembre 2022
L'ufficio Servizi demografici resterà chiuso il 24 dicembre. Il 23 dicembre l'ufficio sarà aperto senza appuntamento,Manifestazioni ed eventi 2023: invia la tua proposta entro il 13 gennaio
il Comune di Bussolengo avvia la raccolta di idee e proposte per la definizione del Calendario Manifestazioni ed Eventi 2023. Proposte entro le 12 del 13 gennaioMatrimoni e unioni civili presso la sala consiliare del Municipio recentemente ristrutturato
Matrimoni e unioni civili vengono celebrati presso la sala consiliare del Municipio in Piazza XXVI Aprile, recentemente ristrutturatoRealizzati 176 nuovi ossari/cinerari presso il cimitero comunale in previsione delle riesumazioni del prossimo anno
Presso il cimitero comunale di Bussolengo sono stati realizzati 176 nuovi ossari/cinerari. L’ufficio patrimonio provvede alla vendita in previsione delle riesumazioni che avverranno il prossimo annoSportello lavoro chiuso il 3 gennaio 2023
Martedì 3 gennaio 2023 lo Sportello lavoro resterà chiusoServizio Civile Universale 2023: 74 posti per il bando della Ulss9 Scaligera
L’Azienda Ulss 9 Scaligera ha l’opportunità di accogliere e inserire 74 volontari tra i 18 e i 28 anni. Domande online entro le 14 del 10 febbraio 2023XXIII Corso Conoscere il Baldo Garda 17 gennaio - 11 marzo 2023
Si terrà dal 17 gennaio all'11 marzo presso l'Aula Magna della scuola "Beni Montresor", dalle ore 20:30 alle ore 22:00; per chi lo desidera sarà possibile seguirlo anche in remoto tramite Google MeetCalendari rifiuti 2023 disponibili online sul sito del Consorzio di Bacino Verona 2
I calendari per la raccolta differenziata 2023 sono consultabili online sul sito del consorzio di Bacino. Le copie cartacee sono in fase di distribuzionePremio San Valentino, concorso nazionale di poesia: iscrizioni entro il 31 gennaio
Iscrizioni entro il 31 gennaio. Consulta questa news per scaricare il regolamento del concorso e il modulo di partecipazioneSono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024
Sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/24. Clicca qui per conoscere le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia, alla scuola primaria e alla scuola secondariaRicerca autori per organizzare incontri letterari in Biblioteca
La Biblioteca Comunale Luigi Motta di Bussolengo cerca 5 autori locali per organizzare incontri nel meriordo marzo/maggio 2023. Candidature entro il 30 gennaioCambio di destinazione urbanistica di aree edificabili in aree non edificabili
Gli aventi titolo possono chiedere il cambio di destinazione urbanistica di aree edificabili in aree non edificabiliPERCORSI PER IL SETTORE TURISTICO VERONESE
Come si declina il turismo nei diversi territori della provincia di Verona? Attrattività, flessibilità, formazione, responsabilità, governance sono i cinque fattori chiave per lo sviluppo del turismo. Senza dimenticare la valorizzazione del capitale umano, elemento indispensabile e, purtroppo, nel settore drammaticamente carente.
El moroso vecio
Sabato 21 gennaio ore 21 presso presso il Teatro di Santa Maria Maggiore, in Piazza Nuova n.3, la Compagnia dell’imprevisto presenta lo spettacolo “El moroso vecio”.
E dai, ridiamoci su!
Sabato 25 febbraio alle 21 presso il Teatro di Santa Maria Maggiore, in Piazza Nuova n.3 spettacolo “E dai, ridiamoci su!".
Finché si scherza
Sabato 11 marzo alle 21 presso il Teatro di Santa Maria Maggiore, Tarvisium Teatro proporrà lo spettacolo “Finché si scherza”