Cerca
Celebrazioni 10 febbraio - Giorno del Ricordo
PROGRAMMA
Ore 10:30 Ritrovo in via Marmolada presso il parco "Norma Cossetto" e deposizione della corona d'alloro.
Ore 10:45 Partenza del corteo verso via Martiri delle Foibe.
Ore 11:00 Deposizione della corona di alloro al monumento dedicato agli esuli Giuliano-Dalmati a lato del parcheggio delle scuole "Beni Montresor".
A seguire allocuzioni ed interventi.
Martedì 21 febbraio ore 20:30 Consiglio comunale
Martedì 21 febbraio alle 20:30 si terrà il Consiglio comunale presenza, presso la sala consiliare del Municipio. Clicca qui per consultare l'ordine del giorno.Avviso pubblico adesione e partenariato RIA Enti Terzo settore
Sono aperti i termini per presentare la domanda di adesione e partenariato al progetto “R.I.A. Reddito per l’inclusione attiva Percorsi di Sostegno” e Reddito di Cittadinanza – PUCServizi Demografici chiusi il 24 e 25 febbraio
Venerdì 24 e sabato 25 febbraio i Servizi Demografici rimarranno chiusiCorsi di formazione Palestra Digitale Bussolengo
Clicca qui per conoscere le prossime attività dedicate alla formazione digitale e le modalità di iscrizione ai corsiAvviso di deposito del progetto di ristrutturazione, potenziamento ed ampliamento dell’impianto di distribuzione carburanti in località Porcella
È stato approvato il verbale di conferenza dei servizi del 06/03/2023 che esprime parere favorevole alla realizzazione del progetto di ristrutturazione, potenziamento ed ampliamento dell’impianto di distribuzione carburanti lungo la SS 12Approvato definitivamente il piano degli interventi numero 5/a
È stato approvato definitivamente il piano degli interventi numero 5/a.BABY PIT STOP - Settimana Mondiale dell'allattamento
Giovedì 6 ottobre festeggiamo insieme la SAM-Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno con una giornata speciale dedicata a genitori e professionisti presso Villa Spinola.
Dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono gratuiti ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com
In allegato il programma completo di Incontriamoci al BABY PIT STOP del mese di ottobre 2022.
BABY PIT STOP - Babywearing
Giovedì 13 ottobre scopriamo insieme il BABYWEARING. Tra fasce, marsupi e non solo qual è il supporto più corretto da usare? Ne parleremo insieme ad Emilia Cristofori, Consulente Babywearing Italia.
Dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono gratuiti ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com
In allegato il programma completo di Incontriamoci al BABY PIT STOP del mese di ottobre 2022.
BABY PIT STOP - Leggere che passione!
Giovedì 20 ottobre Leggere che passione! Ritorna l’appuntamento con NATI PER LEGGERE.
Non si è mai troppo piccoli o troppo grandi per venire ad ascoltare le storie del Baby Pit Stop in compagnia di Federica Dona, volontaria Npl.
Dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono gratuiti ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com
Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate - Celebrazioni a Bussolengo
Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Bussolengo ricorda i suoi figli caduti per la Patria.
4 novembre Celebrazioni a Bussolengo
Invitiamo tutti i cittadini ad esporre il tricolore
In allegato il programma delle Celebrazioni
Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate - Celebrazioni a San Vito al Mantico
Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Bussolengo ricorda i suoi figli caduti per la Patria.
6 novembre Celebrazioni a San Vito al Mantico
Invitiamo tutti i cittadini ad esporre il tricolore
In allegato il programma delle Celebrazioni
Incontro con l'autore - GIOVANNI BERTI (Gioba) con LORENZO GALLIANI presenta il suo libro "LE VIGNETTE DEL SIGNORE SONO INFINITE"
GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2022 ore 18.00 - Bilbioteca Luigi Motta, Piazzale Vittorio Veneto 101, Bussolengo
Incontro con l’ autore
GIOVANNI BERTI (Gioba) con LORENZO GALLIANI
presenta il suo libro "LE VIGNETTE DEL SIGNORE SONO INFINITE"
Pubblicato da ANCORA
Ingresso fino ad esaurimento posti
In allegato la locandina dell'evento
Consiglio Comunale in presenza giovedì 3 novembre 2022 ore 20.30
Giovedì 3 novembre alle 20.30 si terrà il Consiglio Comunale presso l'aula Magna della scuola Beni Montresor. Leggi la news per consultare l'ordine del giornoSabato 12 novembre inaugurazione della Palestra digitale
Sabato 12 novembre dalle 1o, presso la Biblioteca Luigi Motta, inaugureremo la Palestra digitale spazio per iniziative di formazione in ambito digitale per i cittadini e postazioni di co-workingBussolengo Premia: candidature entro il 27 dicembre 2022
Fino al 27 dicembre puoi segnalare persone, gruppi o istituzioni che ritieni meritevoli di ricevere il riconoscimento per aver promosso il nome e l’immagine di BussolengoBorse di studio per studenti universitari 2022: domande entro il primo dicembre 2022
Il Comune assegna borse di studio per gli studenti universitari residenti a Bussolengo. La domanda deve essere presentata entro giovedì 1 dicembre 2022Concerto 55° CORALE - Coro MONTEGALETO
TEATRO PARROCCHIALE DI BUSSOLENGO SABATO 12 Novembre 2022 - ore 20,30
Rassegna di canti popolari, alpini, classici interpretati da:
- Coro MONTEGALETO diretto da Luca Lizzani
- UNICA VOX diretto da Gaia Benetti
- Coro ANA - AMICI DELLA BAITA diretto da Giulia Favari
Ingresso libero
Come un fiore raro. Spettacolo con racconti, canzoni e video intorno a Mia Martini
25 Novembre ore 21.00
Installazione dell'opera di Simone Scapini e Passeggiata Solidale
26 Novembre, ore 14.30
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, nell'ambito delle Pari Opportunità presso la panchina rossa di via Flavio Gioia.
Passeggiata Solidale, installazione dell'opera di Simone Scapini e partenza per una camminata letteraria, durante la quale verranno fatte delle tappe e le lettrici leggeranno dei brani a tema.