Cerca
GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA - 3 giugno
Il 3 giugno 2021 si festeggia la giornata mondiale della bicicletta, ufficialmente istituita dalle Nazioni Unite il 12 aprile 2018, che ha riconosciuto i benefici sociali ed ambientali della bici come mezzo di trasporto semplice da mantenere, economico, affidabile, ecologico.
L’Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini ad andare in bici, per recarsi a scuola, al lavoro, nel tempo libero. Andare in bicicletta rende la persona più sana e più consapevole dell’ambiente e del paese in cui si muove.
Incontro LEGG-I-NSIEME (primo incontro)
MARTEDÌ 15 GIUGNO alle 20.30
Incontro del gruppo di lettura LEGG-I-NSIEME, progetto “leggere ad alta voce: un piacere da condividere", con il dott. Angelo D’Andrea.
Aula Magna Scuola Beni Montresor, via M. delle Foibe 32
Incontro LEGG-I-NSIEME (secondo incontro)
MARTEDÌ 22 GIUGNO alle 20.30
Incontro del gruppo di lettura LEGG-I-NSIEME, progetto “leggere ad alta voce: un piacere da condividere" con il dott. Antonio Conte.
Aula Magna Scuola Beni Montresor, via M. delle Foibe 32
Incontro gruppo di lettura LEGGERE RIBELLE
MERCOLEDÌ 23 GIUGNO alle 17.30
Gruppo di lettura CLUB LEGGERE RIBELLE “tredicidiciasette”.
Biblioteca Comunale, P.le Vittorio Veneto 101
Incontro di lettura TUTTI GIÙ PER TERRA
SABATO 19 GIUGNO alle 10.00
“TUTTI GIÙ PER TERRA: storie in arrivo, letture in lingua” accompagnate dalle lettrici volontarie "Nati per leggere" di Bussolengo.
Biblioteca Comunale, P.le Vittorio Veneto 101
Storia della Biblioteca Capitolare e dei suoi tesori
MERCOLEDÌ 9 GIUGNO 2021 - ore 20.30
Chiesa di Santa Maria Maggiore - Bussolengo (VR)
Storia della Biblioteca Capitolare e dei suoi tesori: Evento organizzato dal Comune di Bussolengo in collaborazione con Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona. Presenta mons. Bruno Fasani.
L'evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube "Come il pane TV".
Consiglio comunale in videoconferenza giovedì 10 giugno ore 20.30
Si comunica che è stato convocato il consiglio comunale per il giorno giovedì 10 giugno 2021 ore 20.30 con il seguente ordine del giorno:
NOTTE NELLE PIAZZE
Sabato 19 giugno a partire dalle 19
NOTTE NELLE PIAZZE
Tra sapori, musica e danze
4 piazze, 4 menù e 4 spettacoli vi aspettano per vivere una serata all’insegna del buon cibo della buona musica.
In allegato il programma completo.
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare, la più antica del mondo.
SABATO 3 LUGLIO - ore 17.00 - PASSEGGIATA CON IL PREFETTO
La visita sarà tenuta da Mons. Bruno Fasani e comprenderà anche l'accesso alla mostra in corso "Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli - acquerelli nel racconto di Andrea Mirenda".
Costo biglietto convenzionato con il Comune di Bussolengo:
INTERO €12,00
RIDOTTO (ragazzi sotto i 14 anni) €5,00
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare, la più antica del mondo.
VENERDÌ 25 GIUGNO - ore 11.00 - VISITA GUIDATA
La visita sarà tenuta dalle guide della Biblioteca Capitolare e comprenderà anche l'accesso alla mostra in corso "Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli - acquerelli nel racconto di Andrea Mirenda".
Costo biglietto convenzioanto con il Comune di Bussolengo:
INTERO €8,00
RIDOTTO (ragazzi sotto i 14 anni) €5,00
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare, la più antica del mondo.
VENERDÌ 2 LUGLIO - ore 11.00 - VISITA GUIDATA
La visita sarà tenuta dalle guide della Biblioteca Capitolare e comprenderà anche l'accesso alla mostra in corso "Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli - acquerelli nel racconto di Andrea Mirenda".
Costo biglietto convenzionato con il Comune di Bussolengo:
INTERO €8,00
RIDOTTO (ragazzi sotto i 14 anni) €5,00
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare, la più antica del mondo.
SABATO 26 GIUGNO - ore 17.00 - PASSEGGIATA CON IL PREFETTO
La visita sarà tenuta da Mons. Bruno Fasani e comprenderà anche l'accesso alla mostra in corso "Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli - acquerelli nel racconto di Andrea Mirenda".
Costo biglietto convenzionato con il Comune di Bussolengo:
INTERO €12,00
RIDOTTO (ragazzi sotto i 14 anni) €5,00
Concerto di inizio estate
Concerto di inizio estate del Corpo bandistico Città di Bussolengo
VENERDÌ 18 GIUGNO ALLE 21
Il repertorio della serata verterà su brani di musica classica e colonne sonore di film. Dirige il maestro Luciano Brutti.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
In allegato la locandina dell'evento.
Sabato 19 giugno: Letture in lingua
Sabato 19 giugno ti aspetta l'evento "Letture in lingua": letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni e le loro famiglie nel rispetto delle vigenti norme anti Covid. Ad accompagnarvi nell'esperienza le volontarie "Nati per leggere" di Bussolengo.
L'evento si terrà nella Biblioteca comunale Luigi Motta a Bussolengo.
Per partecipare è necessaria l'iscrizione
Estate a Villa Spinola - "Tutto da vivere"
ESTATE A VILLA SPINOLA dal 24 giugno al 28 luglio 2021
LETTERATURA
GIOVEDÌ 24 GIUGNO - ore 21.00
AUTORI IN VILLA - presentazione libro di Elvira Serra "Tutto da vivere" ed. Solferino
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info email: manifestazioni@comune.bussolengo.vr.it - Telefono: 0456769089
Estate a Villa Spinola - "Un Divano A Tunisi"
ESTATE A VILLA SPINOLA dal 24 giugno al 28 luglio 2021
CINEMA
MERCOLEDÌ 30 GIUGNO - ore 21.15
"Un Divano A Tunisi" di M. Labidi Labbé
Biglietti posto unico: €4 - disabili e under 12: ingresso libero
Per info e prevendita e-mail: lagoccia.giovanni@gmail.com - Facebook: @lagocciabussolengo
Estate a Villa Spinola - "Nessuna parola dice di noi"
ESTATE A VILLA SPINOLA dal 24 giugno al 28 luglio 2021
LETTERATURA
VENERDÌ 2 LUGLIO - ore 21.00
AUTORI IN VILLA - presentazione libro di Gaia Manzini "Nessuna parola dice di noi" ed. Bompiani
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info email: manifestazioni@comune.bussolengo.vr.it - Telefono: 0456769089
Estate a Villa Spinola - "Little Miss Sunshine"
ESTATE A VILLA SPINOLA dal 24 giugno al 28 luglio 2021
CINEMA
SABATO 3 LUGLIO - ore 21.15
"Little Miss Sunshine" di J. Dayton e V. Faris
Ingresso libero riservato ai ragazzi di 3^ media "Leonardo Da Vinci"
In caso di maltempo lo spettacolo verrà annullato - apertura cancelli ore 20.00
Estate a Villa Spinola - "La Dea Fortuna"
ESTATE A VILLA SPINOLA dal 24 giugno al 28 luglio 2021
CINEMA
MERCOLEDÌ 7 LUGLIO - ore 21.15
"La Dea Fortuna" di F. Özpetek
Biglietti posto unico: €4 - disabili e under 12: ingresso libero
Per info e prevendita e-mail: lagoccia.giovanni@gmail.com - Facebook: @lagocciabussolengo
Estate a Villa Spinola - Corpo bandistico Città di Bussolengo
ESTATE A VILLA SPINOLA dal 24 giugno al 28 luglio 2021
MUSICA
GIOVEDÌ 8 LUGLIO - ore 21.15
Corpo bandistico Città di Bussolengo - direttore M° Luciano Brutti
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info email: manifestazioni@comune.bussolengo.vr.it - Telefono: 0456769089