Cerca
Baby Pit Stop - 28 luglio
È arrivato lo SVEZZAMENTO!! Rispetto a qualche anno fa, le buone pratiche per introdurre cibi diversi dal latte sono cambiate. Cosa c’è di nuovo oggi? Come iniziare questa nuova fase con serenità e consapevolezza? Ne parleremo insieme alla Dott.ssa Stella Lonardi, pediatra.
Gli incontri si svolgeranno dalle h 10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Letture in occasione del cinquantenario dalla morte di DINO BUZZATI
Giovedì 14 luglio alle 21.00 a Villa Spinola si terrà il 1° Riscaldamento per la Maratona di lettura 2022, con letture in occasione del cinquantenario dalla morte di DINO BUZZATI.
I gruppi di lettura Leggere a perdifiato e Legginsieme con Laura Lenci, ci accompagneranno in questo percorso.
Incontro con l'autore Luca Bianchini
Giovedì 7 LUGLIO ore 21.00, VILLA SPINOLA via Citella 50, Bussolengo
Incontro con l’autore:
LUCA BIANCHINI
presenta il suo ultimo libro
LE MOGLI HANNO SEMPRE RAGIONE
edito da Mondadori
In allegato la locandina dell'evento
Aperitivo sul ponte
𝘼𝙋𝙀𝙍𝙄𝙏𝙄𝙑𝙊 𝙎𝙐𝙇 𝙋𝙊𝙉𝙏𝙀
Dall'8 al 10 luglio sullo storico ponte tra Pescantina e Bussolengo
Potrete degustare selezionate 𝘽𝙄𝙍𝙍𝙀 𝘼𝙍𝙏𝙄𝙂𝙄𝘼𝙉𝘼𝙇𝙄 e 𝙍𝙄𝘾𝙀𝙍𝘾𝘼𝙏𝙄 𝘾𝙊𝘾𝙆𝙏𝘼𝙄𝙇𝙎 a base di PESCA.
Il tutto accompagnato da specialità culinarie.
In allegato la locandina dell'evento.
Consiglio comunale giovedì 7 luglio alle 18
Giovedì 7 luglio alle 18 si terrà in Consiglio comunale in presenza. Clicca qui per consultare l'ordine del giorno della sedutaQuali sono i codici tributo F24 più ricorrenti?
I codici tributo F24 più ricorrenti sono quelli indicati sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Selezione di opere da esporre in occasione della 48° Mostra delle pesche domenica 31 luglio 2022
La selezione è aperta ad artisti residenti a Bussolengo che potranno esporre a titolo gratuito le proprie opere domenica 31 luglio 2022 in occasione della Mostra delle peschePremio eccellenze scolastiche 2021/22: domande entro le 12.30 del 2 agosto 2022
Entro le 12.30 del 2 agosto 2022 è possibile fare domanda per Premio eccellenze scolastiche anno scolastico 2021/2022Nuova disciplina del permesso di soggiorno permanente UE
La Legge 23 dicembre 2021, n. 238 ha modificato la disciplina relativa al permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.Concerto Corpo Bandistico Città di Bussolengo
Giovedì 28 luglio ore 21.15
Piazza XXVI Aprile
Concerto del Corpo Bandistico Città di Bussolengo
Visita guidata chiese di San Valentino e San Rocco
Sabato 30 luglio ore 27.30
Visita guidata chiese di San Valentino e San Rocco su prenotazione
Ritrovo in Piazza Vittorio Veneto
Profumo di Pesca - Cenando in Mazzini
Venerdì 29 luglio ore 20:00
Via Mazzini
Cena sotto le stelle con menu a base di pesca con accompagnamento musicale di Paolo Zanarella, "Il pianista fuori posto". PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI BUSSOLENGO in via Molinara 50.
Di seguito il link per acquistare online i biglietti
https://bit.ly/3ap65El
In allegato il menu della serata
San Rocco Music Festival
San Rocco Music Festival
Ore 19:00 Santa Messa in Via Piorta, di fronte al Capitello di San Rocco.
Ore 21:00 musica dal vivo con l’Orchestra spettacolo Serena Valle in Piazza XXVI Aprile.
50 + 1 Special
Venerdì 29 luglio ore 22:00
Piazza XXVI Aprile
Concerto live con le più belle canzoni anni 70, 80, 90
TIME OUT Band show tributo a Max Pezzali
Sabato 30 luglio ore 22:00
Piazza XXVI Aprile
TIME OUT Band show tributo a Max Pezzali
48° Mostra delle Pesche
Domenica 31 luglio ore 10:30
Mercato Ortofrutticolo, Via Molinara 50
Inaugurazione 48° Mostra delle Pesche
Esposizione opere di artisti locali
Premiazione Concorso Bussolengo Comune fiorito
Aperitivo a base di Pesca
Festival internazionale di chitarra e arpa
Domenica 31 luglio dalle 11:00 alle 19:00
A Villa Spinola, via Citella 50
Concerti, workshop e seminari a tema con ospiti internazionali tra cui Giovanni Baglioni (chitarra
fingerstyle), Raoul Moretti (arpa elettrica), Alberto Caltanella (chitarra flatpicking) e Diane Peters
(arpa Jazz).
Direzione artistica: Monica Bulgarelli
Aderire al "Fattore Famiglia” per ottenere le tariffe agevolate per i servizi asilo nido e refezione scolastica
Come accedere alle agevolazioni economiche per il pagamento delle rette dei servizi asilo nido e refezione scolastica.Cos'è la posta elettronica certificata (PEC)?
La posta elettronica certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica grazie il quale si invia documentazione elettronica con valenza legale che attesta l'invio e la consegna di documenti informatici.
Segnalare una presunta violazione di norme in materia ambientale
Se un cittadino ritiene di aver individuato violazioni delle leggi in materia di tutela ambientale, igiene e sanità, può comunicare il problema al Comune che attiverà i controlli necessari per la verifica di quanto segnalato e adottando i provvedimenti di competenza per il ripristino della situazione a norma di legge.
L'esposto in materia ambientale può essere presentato per: