Cerca
Incontriamoci al BABY PIT STOP - Letture
Inauguriamo il mese di Agosto con NATI PER LEGGERE!!
Sapete quanto la lettura ad alta voce offra numerosi benefici per bimbi grandi,
piccoli e piccolissimi già nel pancione della mamma?
Insieme a Gloria Gragnato, volontaria Npl venite a trascorrere una mattinata in nostra compagnia e insieme ai bellissimi libri della letteratura per l’infanzia.
Gli incontri si svolgeranno dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
BABY PIT STOP - Malattie stagionali e raffreddamento
Giovedì 27 ottobre parleremo di un tema caro ai genitori, MALATTIE STAGIONALI E DA RAFFREDDAMENTO insieme alle pediatre del territorio. Scopriamo insieme le buone pratiche di prevenzione e quando è importante contattare il pediatra.
Dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono gratuiti ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com
Mito’s Pop Simphony Orchestra
Lunedì 8 agosto spazio al concerto di Mito’s Pop Simphony Orchestra, ospitato dal Mercato
Ortofrutticolo alle 21:00.
Giovanni e la sua fattoria
Evento per bambini da 5 a 10 anni
Sabato 6 agosto dalle 17 alle 18.30 - Località Cioi, Bussolengo
Iscrizioni entro il 5 agosto via email, scrivendo a groove.energy22@gmailcom
L’evento “Giovanni e la sua fattoria”, è organizzato dai ragazzi di Groove Energy, un progetto che intende coinvolgere i giovani nell’elaborazione e realizzazione di iniziative volte a favorire l’incontro tra persone in modo trasversale e intergenerazionale.
8 agosto 2022 Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Il Comune di Bussolengo si unisce al ricordo commosso di tutti i nostri connazionali caduti sul lavoro in italia e nel mondoSentieri letterari in collina - Escursione al Progno dei Santi
Sentieri letterari in collina - Escursione al Progno dei Santi
VENERDÌ 2 SETTEMBRE 2022 ore 18.00
Programma:
- ore 17.45 ritrovo al parcheggio Eurospin di Bussolengo;
- ore 18.00 partenza.
Cammineremo alternando ai passi brevi letture tratte dalla bibliografia della Maratona per raggiungere l'azienda agricola il Pignetto di Adriano Morando e la sua famiglia per un momento conviviale, ammirando il nostro territorio dalle prime colline che abbracciano il Lago di Garda.
In allegato il programma.
Numero di pronto intervento Gei
800330315 è il numero di pronto intervento Gei, concessionaria del servizio di distribuzione gas metano, attivo 24h, 365 giorni l'anno.Come faccio ad accedere ai servizi del portale e firmare documenti usando la tessera sanitaria (TS-CNS) se ne ho ricevuta una senza microchip?
L'attuale carenza mondiale di semiconduttori, le materie prime necessarie alle realizzazione di componenti elettronici, ha costretto il Ministero dello Sviluppo Economico a sostituire una parte delle tessere sanitarie in scadenza, munite di microchip, con nuove tessere che ne sono prive.
Come faccio a verificare la versione del PDF?
Per verificare la versione di un PDF devi semplicemente aprire il file con Adobe Reader e cliccare sulla voce File > Proprietà nel menu in alto a sinistra. Potrai consultare la versione nel campo Versione del PDF.

ROLLERDAY
Domenica 2 ottobre presso gli impianti sportivi di via Molinara (entrata lato Carabinieri) arriva il Roller Day: una giornata per provare a pattinare con tante esibizioni e giochi.
PROGRAMMA
15:00 apertura
15:30 Esibizione delle Rotelle Scintillanti!
16:00 Percorsi/giochi per vari livelli (base, medio, avanzato)
17.00 Giochiamo a Rollerball 1
7.30 Sorprese per i bambini partecipanti
18:00 pattinata libera per esperti.
In allegato la locandina dell'evento.
Sentieri di libri
Venerdì 30 settembre alle 9
Boschetta/Villa Spinola, Via Citella 48 Bussolengo
"SENTIERI DI LIBRI"
Laboratori di lettura per gli alunni delle classi quarte della scuola primaria
In allegato la locandina dell'evento
Libri sul sentiero
"LIBRI SUL SENTIERO"
per bambini dai 2 ai 5 anni
Sabato 1 ottobre alle 10
Parco Sampò, Via Mazzini 126 Bussolengo
In allegato la locandina dell'evento
Intitolazione piazzale antistante Strada San Vittore al Maestro Shinpo Matayoshi
Sabato 24 settembre a Bussolengo intitolazione del piazzale antistante Strada San Vittore al Maestro Shinpo Matayoshi, alla presenza delle autorità e del Console Generale del Giappone Amamiya Yuji, su proposta presentata dall’Associazione italiana Kobudo di Okinawa.
Programma della cerimonia:
ore 10:00 - Arrivo in Piazza XXVI Aprile e saluti delle Autorità;
ore 10:30 - Visita guidata alla chiesa di San Valentino;
Il cielo in una villa
Torna anche quest'anno l'appuntamento con l'iniziativa "Il cielo in una villa", dedicato all'osservazione astronomica.
Appuntamento il 26 settembre dalle 20.00 a Villa Spinola.
Evento gratuito a posti limitati.
Per prenotazioni scrivi a: astronomiaspiccia@gmail.com
In allegato la locandina dell'evento
Tipiko Marchigiano Street Food
Piazza dello Zodiaco il 6, 7, 8 e 9 Ottobre ospita la manifestazione TIPIKO MARCHIGIANO con prodotti tipici marchigiani.
Apertura stand enogastronomici giovedì 6 ottobre h.18. Tutti gli altri giorni apertura h.11/24 orario continuato, anche d’asporto. – ingresso libero.
Incontriamoci al BABY PIT STOP - Arte terapia
Vi aspettiamo con un appuntamento nuovissimo per la scoprire l’ARTE TERAPIA.
In questo spazio di incontro venite a regalarvi una coccola di colore, emozioni e condivisione, partecipando ad un’attività esperienziale accompagnati dall’arteteraputa Dott.ssa Donata Martignago. Non è necessario possedere nessuna competenza artistica, ma solo la voglia di sperimentare con noi!
Gli incontri si svolgeranno dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Bussolengo e il PNRR
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Baby Pit Stop - 7 luglio
Iniziamo il mese parlando di ALLATTAMENTO…è vero che dopo uno spavento il latte scompare? E che devo aspettare qualche ora prima di riattaccare il bambino al seno per far riposare il suo stomaco? E’ vero che per smettere di allattare devo fasciare il seno? E’ vero che se ho un allattamento misto non posso più tornare ad allattare esclusivamente al seno? Sfatiamo un po’ di falsi miti insieme alla dott.ssa ostetrica Sonia Rota.
Baby Pit Stop - 14 luglio
Ritorniamo a parlare di BABYWEARING. Vieni a scoprire i benefici del portare, ma soprattutto come portare correttamente e che supporti sono adatti a genitori e bambini anche in estate!! Vi aspettiamo insieme a Emilia Cristofori, consulente Babywearing Italia
Gli incontri si svolgeranno dalle h 10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono GRATUITI ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com.
Baby Pit Stop - 21 luglio
Ritorna l’appuntamento fisso con NATI PER LEGGERE, ma stavolta…in MUSICA!! Scopriamo insieme il decimo buon motivo per leggere assieme ai nostri bambini in compagnia di Federica Dona, volontaria Nati per Leggere accompagnata dalla chitarra di Luca Lonardoni.
Gli incontri si svolgeranno dalle h 10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono GRATUITI ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com.