Cerca
IX Festa Scozzese
Da venerdì 25 a domenica 27 agosto a Bussolengo arriva la IX Festa Scozzese al parco di Villa Spinola.
Durante tutta la manifestazione sarà presente il Pub Scottish Birati dove gustare ottima birra e partecipare a giochi di abilità a premi e stand enogastronomici con specialità culinarie.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CNS?
La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere emesso solo dalle Pubbliche Amministrazioni (solitamente dalle Regioni, ma può trattarsi anche di Comuni o altri enti pubblici, tra cui le Camere di Commercio).
Inaugurazione "Lirica del Colore” mostra di pittura di Hui He e Leo Ferrioli
“Lirica del colore” è la mostra di pittura per festeggiare i 100 anni di Arena di Verona Opera Festival che si terrà presso la Galleria Masella, in Piazza XXVI Aprile 17, dal 2 settembre al 1 ottobre 2023. Organizzata con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura del Comune di Bussolengo.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando MyID?
MyID è un sistema federato di identificazione della Regione Veneto che permette agli utenti di accedere in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni. MyID mette a disposizione diverse modalità di accesso:
- SPID
- CieID
- CIE 2.0 o CNS.
Attenzione: le Pubbliche Amministrazioni che consentono l’accesso ai propri servizi online tramite MyID espongono un bottone di accesso dedicato:
Facebook Marketing
Sabato 2 settembre ore 9:00 - 13:00 presso la Palestra Digitale (sotto la biblioteca comunale Luigi Motta in piazzale Vittorio Veneto 101).
Target: aziende e cittadini.
Instagram per promuovere la propria attività
Sabato 9 settembre ore 9:00 - 13:00 presso la Palestra Digitale (sotto la biblioteca comunale Luigi Motta in piazzale Vittorio Veneto 101).
Target: aziende e cittadini.
Riunioni efficaci con gli strumenti digitali
Sabato 23 settembre ore 9:00 - 13:00 presso la Palestra Digitale (sotto la biblioteca comunale Luigi Motta in piazzale Vittorio Veneto 101).
Target: aziende e cittadini.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando SPID?
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è un’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con le quali è possibile accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Semplice, sicuro e veloce, puoi utilizzare SPID da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone.
Per ottenere le tue credenziali SPID consulta le informazioni pubblicate sul sito istituzionale di AgID.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando eIDAS?
L’autenticazione eIDAS è un primo importante passo verso l'integrazione dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni dell'Unione Europea. Il Regolamento comunitario 23/07/2014, n.
Corsi d'arte per adulti e bambini: iscrizioni entro il 15 settembre
A partire dalla prima settimana di ottobre si terranno a Bussolengo i Corsi d'Arte per bambini e adulti presso la scuola Ex DaneseBaby Pit Stop: Comunicazione di coppia
Giovedì 7 settembre insieme alla Dott.ssa Psicologa Neonatale Roberta Salomoni si parlerà della COMUNICAZIONE DI COPPIA quando la famiglia si allarga.
Dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono gratuiti ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com.
In allegato il programma completo di Incontriamoci al BABY PIT STOP del mese di settembre 2023.
Baby Pit stop: Pannolini lavabili
Giovedì 14 settembre ritorniamo a parlare dei PANNOLINI LAVABILI, come usarli e come sceglierli insieme ad Ilaria, consulente pannolini lavabili e babywearing.
Dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono gratuiti ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com.
Baby Pit Stop: Nati per Leggere
Giovedì 21 settembre appuntamento con NATI PER LEGGERE. Insieme a Federica Dona, volontaria Npl scopriremo le meraviglie della letteratura per l’infanzia e non dimenticate di portare con voi il vostro libro del Cuore da leggere insieme.
Dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono gratuiti ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com.
Baby Pit Stop: Pavimento pelvico
Giovedì 28 settembre Il terzo giovedì del mese non può mancare l’appuntamento con NATI PER LEGGERE. Insieme a Federica Dona, volontaria Npl scopriremo le meraviglie della letteratura per l’infanzia e non dimenticate di portare con voi il vostro libro del Cuore da leggere insieme!
Dalle10.00 presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo, Piazzale Vittorio Veneto.
Gli incontri sono gratuiti ma necessitano di prenotazione all’indirizzo mail: bpsbussolengo@gmail.com.
Un fiume di parole - laboratorio di lettura
Venerdì 29 settembre alle 9.30 - Boschetta Villa Spinola, via Citella
Maratona di lettura "Il Veneto legge" 2023: Lettrici volontarie con Renato Parisi propongono: “UN FIUME DI PAROLE” laboratorio di lettura per gli alunni delle classi quarte Scuola Primaria.
In caso di maltempo posticipata a venerdì 06 ottobre alle 9.30.
Letture dal libro “Vajont senza fine”
Venerdì 29 settembre alle 18.00 - Biblioteca, Piazzale V. Veneto 110 Bussolengo
Maratona di lettura "Il Veneto legge" 2023: dal libro “Vajont senza fine” di Mario Passi, letture e chiacchierata letteraria con i gruppi di lettura LEGGERE A PERDIFIATO e LEGGINSIEME.
Un fiume di storie: letture per bambini
Sabato 30 settembre alle 10.00 - Biblioteca Piazzale V. Veneto 110 Bussolengo
Maratona di lettura "Il Veneto legge" 2023: i volontari di NATI PER LEGGERE propongono “UN FIUME DI LIBRI”, letture per bambini 2/5 anni tratte dalla bibliografia regionale
Festa dello Sport
9 settembre dalle 9.00 alle 23.00
FESTA DELLO SPORT presso gli Impianti Sportivi di Via Molinara
Festa della parrocchia di Cristo Risorto
al 1 al 10 settembre dalle 19.00 alle 23.00
43° FESTA DELLA PARROCCHIA DI CRISTO RISORTO in Via Cristoforo Colombo 3
Festa di fine Estate
Festa di Fine Estate in Piazzale Vittorio Veneto sabato 16 e domenica 17 settembre
Sabato sera alle 21:30 lo spettacolo travolgente dei Sangue Blues, una delle ultime vere e proprie rhythm' blues band che propone un repertorio che spazia dai classici di Wilson Pickett, Otis Redding, Ray Charles fino al funky soul di James Brown ed Etta James.