Cerca
Incontriamoci al Baby Pit Stop (terzo incontro di ottobre)
TERZO INCONTRO BABY PIT STOP OTTOBRE 2021
Giovedì 21 ottobre alle ore 10 ritorna l’appuntamento con "Nati per leggere". Scopriamo insieme il secondo Buon Motivo per leggere assieme ai nostri bambini in compagnia di Federica Dona, volontaria di Nati per Leggere, e tante belle letture.
Incontriamoci al Baby Pit Stop (quarto incontro di ottobre)
QUARTO INCONTRO BABY PIT STOP OTTOBRE 2021
Giovedì 28 ottobre alle ore 10 incontriamo la dottoressa osteopata Irene Gelmetti per fare quattro chiacchiere su "Osteopatia in gravidanza, nel dopo parto e per il neonato" e di come può essere d’aiuto per le più comuni problematiche di queste fasi di vita.
Incontro del Gruppo di lettura "Leggere ribelle"
Giovedì 14 ottobre alle ore 17.30 si terrà l'incontro del Gruppo di lettura "Leggere Ribelle", per ragazzi dai 13 ai 17 anni.
L'incontro si svolgerà nella Biblioteca Comunale di Bussolengo, in Piazzale Vittorio Veneto 101.
In allegato la locandina dell'evento.
Incontro del Gruppo di lettura "LEGG-I-NSIEME"
Martedì 19 ottobre alle ore 20.30 si terrà l'incontro del Gruppo di lettura "LEGG-I-NSIEME", con il progetto "Leggere ad alta voce: un piacere da condividere".
L'incontro si svolgerà nella Biblioteca Comunale di Bussolengo, in Piazzale Vittorio Veneto 101.
Nuovo gruppo di lettura per ragazzi dagli otto ai dodici anni
Lunedì 25 ottobre alle ore 16.30 avrà inizio un nuovo gruppo di lettura per bambini e ragazzi dagli otto ai dodici anni.
L'incontro si svolgerà nella Biblioteca Comunale di Bussolengo, in Piazzale Vittorio Veneto 101.
Conversazioni intorno alla vita morte vita
La biblioteca comunale Luigi Motta in collaborazione con il gruppo di lettura Legginsieme, l'associazione onlus Acero di Daphne e il gruppo musicale Trailalò presenta il ciclo di incontri Conversazioni intorno alla vita morte vita.
Bussolengo incontra gli autori locali - Riccardo Vischioni
Per il ciclo "Bussolengo incontra gli autori locali", Riccardo Vischioni presenta il suo libro: “LA COPPIA DI VERONA”.
L'incontro si terrà martedì 28 maggio alle ore 18:00, Sala Civica Biblioteca Comunale Luigi Motta, Piazzale Vittorio Veneto 101.
Ingresso gratuito.
Intitolazione del parco di via Marmolada a Norma Cossetto
Domenica 3 ottobre alle ore 11 si terrà l'intitolazione del nuovo parco di via Marmolada a Norma Cossetto, medaglia d'oro al merito civile, conferita il 9 dicembre 2005 dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
Durante la cerimonia verranno donate 10 rose bianche.
In allegato la locandina dell'evento.
Ritratti Danteschi in Villa Spinola a cura di Mirco Cittadini
Ritratti Danteschi in Villa Spinola a cura di Mirco Cittadini.
Giovedì 2 dicembre 20.45 a Villa Spinola
Ingresso libero
In allegato il programma della rassegna.
Ritratti Danteschi in Villa Spinola a cura di Mirco Cittadini
Ritratti Danteschi in Villa Spinola a cura di Mirco Cittadini.
Giovedì 14 ottobre 20.45 a Villa Spinola
Ingresso libero
In allegato il programma della rassegna.
Ritratti Danteschi in Villa Spinola a cura di Mirco Cittadini
Ritratti Danteschi in Villa Spinola a cura di Mirco Cittadini.
Giovedì 21 ottobre 20.45 a Villa Spinola
Ingresso libero
In allegato il programma della rassegna.
Ritratti Danteschi in Villa Spinola a cura di Mirco Cittadini
Ritratti Danteschi in Villa Spinola a cura di Mirco Cittadini.
Giovedì 11 novembre 20.45 a Villa Spinola
Ingresso libero
In allegato il programma della rassegna.
47° Scarpinada de San Crispin
Il 24 ottobre appuntamento con la 47° Scarpinada de San Crispin
Iscrizioni a numero chiuso.
Partenza tra le 7:30 e 9:00, tempo max 2:30 dalla partenza. Ristori sui percorsi e all’arrivo. Riconoscimenti ai gruppi.
Quota unica 2,00 euro. Per i non tesserati: più 0,50 euro per assicurazione infortuni obbligatoria.
Chiusura iscrizioni (massimo 1000 iscritti):
per i GRUPPI alle 21:00 del 22/10/2021
per i SINGOLI alle 21:00 del 23/10/2021
In allegato la locandina dell'evento
Celebrazioni 4 novembre “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”
GIOVEDÌ 4 NOVEMBRE 2021 - Cerimonia a Bussolengo
ore 09.45 Ritrovo sul sagrato della chiesa di Santa Maria Maggiore
ore 10.00 Santa Messa parrocchia di Santa Maria Maggiore
ore 11.00 Deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti in Piazza della Vittoria
ore 11.20 Conferimento della Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto
ore 12.00 Deposizione della corona d’alloro al Cimitero Comunale
In allegato il programma dell'evento.
Celebrazioni 4 novembre “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”
DOMENICA 7 NOVEMBRE 2021 Cerimonia a San Vito al Mantico
ore 10.15 Raduno presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista
ore 10.30 Santa Messa
ore 11.30 Deposizione della corona d’alloro sulla lapide dei Caduti presso Piazza Caduti in Guerra
ore 12.15 Deposizione delle corone d’alloro alle due lapidi dei Caduti presso la chiesetta
In allegato il programma dell'evento.
Festival dell'Handmade 12 e 19 dicembre
Domenica 12 e domenica 19 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 19:00 in Piazza dello Zodiaco a Bussolengo per la prima volta arriva il Festival dell'Handmade con una selezione di creativi da tutta Italia.
In allegato la locandina dell'evento
Festival dell'Handmade 12 e 19 dicembre
Domenica 12 e domenica 19 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 19:00 in Piazza dello Zodiaco a Bussolengo per la prima volta arriva il Festival dell'Handmade con una selezione di creativi da tutta Italia.
In allegato la locandina dell'evento