Cerca
Torna Bussolengo Amore DiVino
Dal 17 al 19 settembre in Piazza XXVI Aprile, a Bussolengo torna Amore DiVino, l'evento dedicato a tutti gli amanti del vino, dove potrai degustare ottimi vini delle cantine del nostro territorio, accompagnati da tante sfiziosità come panini, patatine, trippa, cotechino e risotti.
Maratona di Lettura - Germana Urbani presenta "Chi se non noi"
Venerdì 24 settembre alle ore 18 nuovo appuntamento con la Maratona di Lettura Il Veneto legge, presso la biblioteca Luigi Motta di Bussolengo, in Piazzale Vittorio Veneto, 101.
La scrittrice Germana Urbani presenterà il suo libro "Chi se non noi", edito da Nottetempo. I gruppi di lettura "Leggere a perdifiato" e "Legginsieme" conducono il viaggio tra le pagine del romanzo e i caratteristici paesaggi del delta del Po.
Maratona di lettura - Storia tra le onde: letture animate per bambini/e della scuola dell'infanzia
Sabato 25 settembre alle ore 10 nuovo appuntamento con Maratona di Lettura Il Veneto legge, presso la biblioteca Luigi Motta di Bussolengo, in Piazzale Vittorio Veneto, 101.
Il gruppo di lettura "Nati per leggere" presenta "Storia tra le onde: letture animate per bambini/e della scuola dell'infanzia". Il tema di quest'anno è l'acqua nelle sue più ampie e ardite declinazioni, con letture scelte dalla bibliografia regionale 2021.
Inaugurazione del parco di Via Marmolada
Sabato 25 settembre alle ore 10, presso l'area verde di Via Marmolada a Bussolengo avverrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo parco.
A seguire ci sarà una partita di basket inaugurale alla presenza di Roberto Dalla Vecchia e Giampaolo Zamberlan.
In allegato la locandina dell'evento.
La Mela di AISM in piazza per la lotta alla sclerosi multipla
Da venerdì 1 a lunedì 4 ottobre – giornata del Dono Day – “Mela di AISM” torna in 5.000 piazze italiane la manifestazione dedicata ai giovani con sclerosi multipla, i più colpiti dalla malattia, e anche il comune di Bussolengo aderisce all'iniziativa.
GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA - 3 giugno
Il 3 giugno 2021 si festeggia la giornata mondiale della bicicletta, ufficialmente istituita dalle Nazioni Unite il 12 aprile 2018, che ha riconosciuto i benefici sociali ed ambientali della bici come mezzo di trasporto semplice da mantenere, economico, affidabile, ecologico.
L’Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini ad andare in bici, per recarsi a scuola, al lavoro, nel tempo libero. Andare in bicicletta rende la persona più sana e più consapevole dell’ambiente e del paese in cui si muove.
Incontro LEGG-I-NSIEME (primo incontro)
MARTEDÌ 15 GIUGNO alle 20.30
Incontro del gruppo di lettura LEGG-I-NSIEME, progetto “leggere ad alta voce: un piacere da condividere", con il dott. Angelo D’Andrea.
Aula Magna Scuola Beni Montresor, via M. delle Foibe 32
Incontro LEGG-I-NSIEME (secondo incontro)
MARTEDÌ 22 GIUGNO alle 20.30
Incontro del gruppo di lettura LEGG-I-NSIEME, progetto “leggere ad alta voce: un piacere da condividere" con il dott. Antonio Conte.
Aula Magna Scuola Beni Montresor, via M. delle Foibe 32
Incontro gruppo di lettura LEGGERE RIBELLE
MERCOLEDÌ 23 GIUGNO alle 17.30
Gruppo di lettura CLUB LEGGERE RIBELLE “tredicidiciasette”.
Biblioteca Comunale, P.le Vittorio Veneto 101
Incontro di lettura TUTTI GIÙ PER TERRA
SABATO 19 GIUGNO alle 10.00
“TUTTI GIÙ PER TERRA: storie in arrivo, letture in lingua” accompagnate dalle lettrici volontarie "Nati per leggere" di Bussolengo.
Biblioteca Comunale, P.le Vittorio Veneto 101
Storia della Biblioteca Capitolare e dei suoi tesori
MERCOLEDÌ 9 GIUGNO 2021 - ore 20.30
Chiesa di Santa Maria Maggiore - Bussolengo (VR)
Storia della Biblioteca Capitolare e dei suoi tesori: Evento organizzato dal Comune di Bussolengo in collaborazione con Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona. Presenta mons. Bruno Fasani.
L'evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube "Come il pane TV".
Consiglio comunale in videoconferenza giovedì 10 giugno ore 20.30
Si comunica che è stato convocato il consiglio comunale per il giorno giovedì 10 giugno 2021 ore 20.30 con il seguente ordine del giorno:
NOTTE NELLE PIAZZE
Sabato 19 giugno a partire dalle 19
NOTTE NELLE PIAZZE
Tra sapori, musica e danze
4 piazze, 4 menù e 4 spettacoli vi aspettano per vivere una serata all’insegna del buon cibo della buona musica.
In allegato il programma completo.
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare, la più antica del mondo.
SABATO 3 LUGLIO - ore 17.00 - PASSEGGIATA CON IL PREFETTO
La visita sarà tenuta da Mons. Bruno Fasani e comprenderà anche l'accesso alla mostra in corso "Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli - acquerelli nel racconto di Andrea Mirenda".
Costo biglietto convenzionato con il Comune di Bussolengo:
INTERO €12,00
RIDOTTO (ragazzi sotto i 14 anni) €5,00
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare, la più antica del mondo.
VENERDÌ 25 GIUGNO - ore 11.00 - VISITA GUIDATA
La visita sarà tenuta dalle guide della Biblioteca Capitolare e comprenderà anche l'accesso alla mostra in corso "Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli - acquerelli nel racconto di Andrea Mirenda".
Costo biglietto convenzioanto con il Comune di Bussolengo:
INTERO €8,00
RIDOTTO (ragazzi sotto i 14 anni) €5,00
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare, la più antica del mondo.
VENERDÌ 2 LUGLIO - ore 11.00 - VISITA GUIDATA
La visita sarà tenuta dalle guide della Biblioteca Capitolare e comprenderà anche l'accesso alla mostra in corso "Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli - acquerelli nel racconto di Andrea Mirenda".
Costo biglietto convenzionato con il Comune di Bussolengo:
INTERO €8,00
RIDOTTO (ragazzi sotto i 14 anni) €5,00
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare
Alla scoperta della Biblioteca Capitolare, la più antica del mondo.
SABATO 26 GIUGNO - ore 17.00 - PASSEGGIATA CON IL PREFETTO
La visita sarà tenuta da Mons. Bruno Fasani e comprenderà anche l'accesso alla mostra in corso "Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli - acquerelli nel racconto di Andrea Mirenda".
Costo biglietto convenzionato con il Comune di Bussolengo:
INTERO €12,00
RIDOTTO (ragazzi sotto i 14 anni) €5,00
Concerto di inizio estate
Concerto di inizio estate del Corpo bandistico Città di Bussolengo
VENERDÌ 18 GIUGNO ALLE 21
Il repertorio della serata verterà su brani di musica classica e colonne sonore di film. Dirige il maestro Luciano Brutti.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
In allegato la locandina dell'evento.
Sabato 19 giugno: Letture in lingua
Sabato 19 giugno ti aspetta l'evento "Letture in lingua": letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni e le loro famiglie nel rispetto delle vigenti norme anti Covid. Ad accompagnarvi nell'esperienza le volontarie "Nati per leggere" di Bussolengo.
L'evento si terrà nella Biblioteca comunale Luigi Motta a Bussolengo.
Per partecipare è necessaria l'iscrizione
Estate a Villa Spinola - "Tutto da vivere"
ESTATE A VILLA SPINOLA dal 24 giugno al 28 luglio 2021
LETTERATURA
GIOVEDÌ 24 GIUGNO - ore 21.00
AUTORI IN VILLA - presentazione libro di Elvira Serra "Tutto da vivere" ed. Solferino
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info email: manifestazioni@comune.bussolengo.vr.it - Telefono: 0456769089