Cerca
Celebrazione Festa della Repubblica
Festa della Repubblica: giovedì 2 giugno 2022
La manifestazione si svolgerà con il seguente programma:
- Ore 10:30 Ritrovo dei diciottenni e degli Amministratori nei giardini di Piazza della Vittoria (Monumento ai Caduti)
a seguire:
Promozione e Diffusione della Cultura di Protezione Civile
Con il patrocinio del Comune di Bussolengo, domenica 22 maggio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 a Bussolengo in Piazza XXVI Aprile si terrà la Promozione e la Diffusione della Cultura di Protezione Civilecon l'esposizione e la benedizione dei mezzi e delle attrezzature dell'associazione.
La benedizione avverrà alle ore 10.45.
L'opera umana più bella è di essere utile al prossimo. - Sofocle.
Letture ad alta voce per bambini da 2 a 5 anni e le loro famiglie
Il Comune di Bussolengo - Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con il Servizio Socio Educativo Bussolengo, l' Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale "Luigi Motta" promuove l'incontro: "Letture ad alta voce per bambini da 2 a 5 anni e le loro famiglie".
Le famiglie e i piccoli saranno accompagnati dalle volontarie Nati per Leggere di Bussolengo.
Note d'arte, note di cielo
Sabato 28 maggio 2022 presso la parrocchia di Santa Maria Maggiore a Bussolengo alle ore 21.00 si terrà il Concerto Mariano "Note d'arte, note di cielo" a cura della Mito's Orchestra.
2° Riscaldamento Maratona: “VENEZIA; passeggiata letteraria tra calli, ponti e canali”
GIOVEDÌ 26 agosto alle 21.00 avrà luogo il 2° Riscaldamento Maratona: “VENEZIA; passeggiata letteraria tra calli, ponti e canali”.
Ad accompagnarci nell'itinerario i Gruppi di lettura "Leggere a perdifiato" e "Legginsieme".
Proiezione del film "Una Sconfinata Giovinezza" di Pupi Avati
Mercoledì 4 agosto alle ore 21:00 nel Parco di Villa Spinola è in programma la proiezione del film "Una Sconfinata Giovinezza" di Pupi Avati. Ingresso ad offerta libera.
La serata è promossa dall'associazione Accoglienza Alzheimer con il patrocinio del Comune di Bussolengo.
Tutti giù per terra! Storie in arrivo
Mercoledì 11 agosto alle ore 17.00 presso il Centro Famiglia di Via Monte Sabotino 17, si terrà l'incontro di letture in lingua "Tutti giù per terra! Storie in arrivo", con letture accompagnate dalle volontarie dell'associazione "Nati per leggere" di Bussolengo. L'evento è rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni e alle loro famiglie.
Maratona di lettura - Letture di riscaldamento: VENEZIA, passeggiata letteraria tra calli, ponti e canali
Giovedì 26 agosto alle ore 21.00 a Villa Spinola (Via Cittella 50, Bussolengo) si terrà il secondo riscaldamento della Maratona di Lettura: "Venezia, passeggiata letteraria tra calli, ponti e canali".
I gruppi di lettura "Leggere a perdifiato" e "Legginsieme", insieme a Laura Cenci, ci accompagneranno in questo itinerario culturale.
Durante l'evento verrà rispettato il distanziamento interpersonale. Il pubblico dovrà avere green pass e mascherina. L'ingresso è fino ad esaurimento posti.
Incontriamoci al Baby Pit Stop (primo incontro di Settembre)
PRIMO INCONTRO BABY PIT STOP SETTEMBRE 2021
2 SETTEMBRE
Con Settembre gli incontri ripartiranno in biblioteca!
Giovedì 2 settembre incontro di ASCOLTO e SUPPORTO insieme alle volontarie del Baby Pit Stop. Avete bisogno di informazioni, consigli riguardanti cura del neonato, allattamento o semplicemente volete fare due chiacchiere con un professionista? Ecco l’incontro per voi!
Incontriamoci al Baby Pit Stop (secondo incontro di Settembre)
SECONDO INCONTRO BABY PIT STOP SETTEMBRE 2021
9 SETTEMBRE
Con Settembre gli incontri ripartiranno in biblioteca!
Giovedì 9 settembre ripartono gli incontri fissi con Emilia Cristofori e Sabrina Favari! Questa volta si parlerà di BABYWEARING. Come portare i bimbi in fascia o marsupio? Quali tipologie scegliere? Come farlo in sicurezza?
Incontriamoci al Baby Pit Stop (terzo incontro di Settembre)
TERZO INCONTRO BABY PIT STOP SETTEMBRE 2021
16 SETTEMBRE
Con Settembre gli incontri ripartiranno in biblioteca!
Giovedì 16 Settembre: tante belle letture in compagnia delle volontarie di "Nati per leggere". Il tema scelto? Lo scopriremo fra qualche settimana!
Incontriamoci al Baby Pit Stop (quarto incontro di Settembre)
QUARTO INCONTRO BABY PIT STOP SETTEMBRE 2021
23 SETTEMBRE
Con Settembre gli incontri ripartiranno in biblioteca!
Giovedì 23 settembre incontreremo Roberta Sichi, floriterapeuta, per parlare di FLORITERAPIA, metodo naturale che si basa sull’utilizzo delle essenze floreali e Fiori di Bach, ma non solo, per la gravidanza, il parto, il puerperio ed il neonato.
Incontriamoci al Baby Pit Stop (quinto incontro di Settembre)
QUINTO INCONTRO BABY PIT STOP SETTEMBRE 2021
30 SETTEMBRE
Con Settembre gli incontri ripartiranno in biblioteca!
Giovedì 30 Settembre: ci confronteremo sull’ALLATTAMENTO DOPO I PRIMI MESI. Cosa cambia? Come conciliare allattamento e ritorno al avoro? E se volessi smettere? Come concludere il percorso di allattamento in serenità? Ne parleremo insieme alla Dott.ssa Ostetrica Sonia Rota.
Cosa è il formato PNG?
Il formato PNG ("Portable Network Graphics") è un formato di file utilizzato per memorizzare immagini a diversi livelli di definizione. Generalmente è ottimo per le foto, considerando che riesce a registrare tantissime informazioni in poco spazio.
Il formato PNG è idoneo alla conservazione dei documenti informatici (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 03/12/2013, n. 3).
Festa siciliana di Bussolengo 2021
Dal 9 al 12 settembre a Bussolengo arriva la Festa siciliana. Per quattro giorni, dalle 10 alle 24, Piazza XXVI Aprile si riempie di street food, momenti folkoristici, musica e cabaret.
Si potranno gustare le prelibatezze della Sicilia: arancine, pane ca meusa, cannoli, cassate, stigghiola, pasta con le sarde, fritto misto e tanto altro. Il tutto accompagnato dalle migliori birre e vini artigianali, in una vera e propria "food e drink experience".
Festa dello sport 2021
Tutto pronto per la Festa dello Sport 2021, organizzata dal Comune di Bussolengo in collaborazione con la Proloco.
Dopo lo stop forzato causato dalla pandemia, torna dunque l'appuntamento molto apprezzato, capace di coinvolgere il pubblico di tutte le età tra sport e divertimento.
La Festa dello Sport aprirà i battenti sabato 11 settembre alle 9.00 con il raduno di atleti e partecipanti e proseguirà fino alle 23.00.
Giornata Ecologica 2021
Domenica 26 settembre a Bussolengo si svolgerà la Giornata Ecologica, organizzata dall’amministrazione comunale e dedicata alla raccolta dei rifiuti all’interno del paese. L'appuntamento è previsto in Piazza XXVI Aprile dalle 8.30 alle 9. L'iniziativa terminerà alle ore 12.30.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con MS Office?
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A partendo da un software della suite MS Office (ad esempio MS Word o MS Excel) devi semplicemente cliccare sulla voce del menù Salva con nome e cambiare il formato di default selezionando il formato PDF.
Per essere certo che il formato selezionato sia il PDF/A, clicca sul pulsante Opzioni... e assicurati che sia selezionata la voce "Conforme a ISO 19005-1 (PDF/A)".
In questo caso non è necessario l'ausilio di alcuna stampante virtuale.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con Open Office?
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A partendo da un software della suite Open Office (ad esempio Writer) devi semplicemente salvare il documento cliccando sulla voce del menù File > Esporta nel formato PDF. Si aprirà la finestra di dialogo Opzioni PDF, all'interno della quale devi selezionare la voce "PDF/A-1" e poi cliccare su Esporta.
In questo caso non è necessario l'ausilio di alcuna stampante virtuale.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con PDFCreator?
Dopo aver installato sul tuo computer PDFCreator, il sistema operativo ti renderà automaticamente disponibile una nuova stampante virtuale tra quelle già configurate sul tuo PC.
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A utilizzando PDFCreator puoi partire quindi dalle classiche funzioni di stampa del documento che stai elaborando oppure dalla homepage del software. In questo caso clicca sul bottone Scegli un file da convertire.